Tutti i parquet antichi sono composti da tavole di grandi dimensioni di diversa grandezza e lunghezza e da composizioni a disegno.
Per questa ragione, i disegni potevano essere realizzati o con essenze differenti per un parquet più appariscente o con pochi tagli tutti dello stesso legno per ottenere, tinta su tinta, un disegno meno vistoso ma comunque pregiato.
In questo caso si è deciso di farlo in noce nazionale, legno molto pregiato, che più di altri richiama l’antico.
I cassettoni o quadrotte sono composte da una cornice che racchiude quatto elementi a piramide.
La pavimentazione è stata lavorata in un palazzo storico di Lecce.